Passa al contenuto

Reparto "Joshua Slocum"

La nostra missione

Lasciare il mondo un pò migliore di come l'abbiamo trovato!


Il nostro motto

Sii Preparato, (Be Prepared, BP!)


La nostra Promessa

Prometto sul mio onore di fare del mio meglio per compiere il mio dovere d'amore verso: 

Dio, la Patria, la Famiglia e l'Umanità;

essere d'aiuto a chiunque in ogni occasione;

vivere secondo la legge scaut. 


unisciti a noi!

La legge scaut


La parola dello Scaut è sacra. 


Lo Scaut agisce sempre con lealtà. 


Lo Scaut è amico di tutti e fratello di ogni altro scaut. 


Lo Scaut tiene fede ai propri ideali, ma rispetta le opinioni altrui. 


Lo Scaut ama e protegge il debole anche con il suo personale sacrificio. 


Lo Scaut amala natura ed è, in particolare, amico degli animali. 


Lo Scaut sa che per imparare a guidare gli altri deve prima saper obbedire. 


Lo Scaut è cortese e sereno anche nelle difficoltà. 


Lo Scaut è sobrio e parsimonioso. 


Lo Scaut è puro di pensiero, corretto nelle parole e negli atti.


“La Legge Scaut ci mostra la via come la stella polare, non ci vieta nulla ma ci mostra un modo di vivere e ci indica delle mete da raggiungere.” 

“La Legge Scaut contiene solo inviti a fare, invece che divieti o comandi a non fare, traduce l’atteggiamento positivo da avere nei confronti della vita: di fronte alle difficoltà non mi fermo.”

La nostra alzabandiera

“Nell’accingerci a godere i doni della natura, le gioie del vivere assieme ed il gusto 

dell'apprendere, per saper domani donare, consci di esistere nello spirito divino, affer

miamo la nostra volontà di operare secondo la Legge Scaut e, alla Tua potenza che 

sappiamo infinita, chiediamo solo di ricordarci questo nostro impegno, anche nei mo

menti in cui potrebbe riuscire difficile l'amare come vorremmo tutti i ragazzi del mondo, 

la nostra e l'altrui Patria e soprattutto Te o Dio!”



La nostra ammainabandiera


“In questo momento di sosta, alla fine della nostra giornata, vogliamo riaffermare il

nostro proposito di tenere fede alla promessa fatta, di vivere secondo la Legge Scaut

che è legge d'amore. Sappiamo che contrarietà ed egoismi ci ostacoleranno ma confi

diamo che la Tua presenza in noi o DIO vorrà dare al nostro sforzo quella spinta che ci

permetterà di vincere, perché noi vogliamo imparare ad amare tutti e tutto!”

Invocazioni e Canti fuoco di bivacco

Quello dell’apertura deve rappresentare un momento importante ed emozionante. Affinchè possa funzionare nel migliore dei modi, l’invocazione deve essere un momento di assoluto silenzio. Essa può essere diversa a seconda del tema del fuoco stesso. 

Questi sono tre esempi più tradizionali di invocazione al fuoco di bivacco, ma un’invocazione può essere anche cantata, potrebbe essere una canzone che apra il tema del fuoco e perché no, un’invocazione potreste inventarla anche voi, non è difficile farlo. Ricordatevi però che le parole devono essere scandite e lette in modo tale che il cerchio possa comprenderle. L'invocazione può essere preceduta dai canti di chiamata (Kamaludu) o apertura fuoco (Al fuoco di bivacco.

I 5 continenti

Richiamo all'essere cittadini del mondo e alla fratellanza scaut.

Africa: fantastica creatura di colore. Meravigliosamente infuocata. Arida e sabbiosa, ma allo stesso tempo fertile e verde. Terra di miraggi e dei grandi signori della giungla. 

America: terra delle giungle e delle praterie, dei mille popoli fieri. Figli del sole alla continua ricerca della loro patria. 

Asia: popoli numerosi, amanti dei fiori. Vivendo sul tetto del mondo, sentono più vicina la presenza divina. Il loro sorriso a mandorla segna il loro amore. 

Europa: meraviglioso mosaico di civiltà, popoli, natura e arte. Madre e regina della storia e della cultura, conquistatrice delle lontane terre. 

Oceania: terra battuta dal sole e dal vento. L’uomo che ascolta la madre terra e trae saggezza. Popoli del sole, in continua sfida con il mareama affrontare le sfide.

I 4 elementi

Elementi che caratterizzano il rapporto tra lo scaut e la natura.

Terra: rocciosa, sabbiosa, solida tenace pietra, ghiaia basaltica, cristallina - ci sei madre accogli il seme sei il corpo. 

Aria: aerea, invisibile, eterea, soffia sussurra lambisce, sibila e urla, bufera ed uragano - sei la mente che brilla in noi azione e conoscenza. 

Fuoco: caldo, guizzante, ardente, rovente, avvampante, bruci t’innalzi sfavilli e consumi, illumini e incenerisci – sei lo spirito tu sei la verità. 

Acqua: liquida, limpida, corre scorre, dilava, allaga, abbevera e travolge disseta e annega – sei l’emozione che vibra in noi vita umana. 



Kamaludu

Kamaludu è un celebre canto di richiamo al fuoco di bivacco di origine africana, il cui nome probabilmente deriva dalla città di Kamalondo, situata nella Repubblica Democratica del Congo.

solo : Kamaludu

coro : Kamaludu

solo : ludu

coro : Kamaludu uandasii

tutti: Kamaludu Kamaludu uandasii


solo : Behbel ina

coro : Behbel ina

solo : ina

coro : Behbel ina uandasii

tutti: Behbel ina Behbel ina uandasii


solo : Natouleja

coro : Natouleja

solo : eja

coro : Natouleja uandasii

tutti: Natouleja Natouleja uandasii

Al fuoco di bivacco

Al fuoco di bivacco è uno dei canti principali tra quelli utilizzati per aprire il fuoco di bivacco ed è di tradizione CNGEI.

Al fuoco di bivacco tutti quanti siam raccolti,

la luce della fiamma rischiara i nostri volti.

Da quella fiamma pura scaturisce una scintilla:

è la fede di B.-P.


Sempre avanti esploratori,

sempre avanti i nostri cuori.

Tutti gli scout sono fratelli

e cantiam sempre così: Jamboree!


Dal cielo ci sorridono e ci guardano le stelle,

son gaie e scintillanti, ci fan da sentinelle,

ma una che fra tutte si distingue è la più bella:

è la fede di B.-P.


Sempre avanti esploratori...


L'esploratore è forte sia nel cuor che nella mente,

la sua parola è sacra, non sta senza far niente;

egli è di buon umore e si arrangia a far di tutto:

è la legge di B.-P.


Sempre avanti esploratori...



Link al Giornalino e alle Pubblicazioni Assoraider

I 4 punti cardinali

Lo scaut segue sempre la giusta strada.

Nord: Come le fiamme tendono verso l'alto così sia dei nostri ideali;

Est: come calde ed ardenti saranno queste braci così sia la nostra fede;

Sud: come queste faville svaniscono nel cielo così sia dei nostri errori;

Ovest: come questo fuoco riscalda il cerchio, così possa l’ideale scaut dare nuovo calore alla vita dell’umanità.

Documenti e link di Interesse

Quaderno Prove 



Regolamenti di Branca

Modulo Medico alimentare


Documenti Branca E/E