Passa al contenuto

Quadrato "Azimuth"

È la terza delle quattro Branche associative e ne fanno parte i ragazzi (Nostromi/Rover) e le ragazze (Nostromi/Scolte) dai 15 ai 19 anni. Durante questo periodo complesso il o la giovane adolescente vive una fase transitoria fondamentale per la crescita individuale, che lo/lali porterà verso il mondo degli adulti. Il suo obiettivocompito principale è quello di crearsi una propria identità personale e decidere che ruolo assumere un domani all’interno della società.


La vita di Quadrato, attraverso progressive attività mirate – tecniche e spirituali – e caratterizzate da una forte condivisione con il gruppocondivise con gli altri, ha lo scopo di aiutare il Nostromo a non aver timore di mostrare se stesso, esprimendo il proprio carattere al meglio e affinando le proprie potenzialità, consentendogli di prendere posto nella società e diventare cittadino del mondo, così come suggerito da B.-P.


Il motto del Quadrato è “SERVIRE” e per servizio si intende servizio verso se stessi, verso l’associazione e verso la società. I rover e le scolte prendono coscienza dei problemi e delle criticità della vita e della società, imparano nel libero dibattito a rispettare gli altri, a forgiare le proprie idee e si pongono il problema di come aiutare il prossimo.


Il percorso educativo completo in Branca N/R/S si sviluppa su quattro anni e, in conformità a queste tempistiche,  la “Strada/Rotta” di crescita individuale è stata elaborata attraverso le seguenti tappe della progressione personale:


1 - Ingresso in Compagnia/Quadrato e percorso di conoscenza e integrazione all’interno dell’unità: in questo periodo il nuovo entrato verrà affiancato da un Nostromo anziano che deve avere il ruolo di Guida, incentivando il Nostromo più giovane alla comprensione della responsabilità del proprio contributo.

2 - Impegno: uno dei processi più delicati ed importanti nella crescita di un Nostromo, che passa attraverso la presa di coscienza e la sicurezza di saper fare delle scelte. Si tratta di un processo prevalentemente spirituale, con il quale i Nostromo, dopo aver compreso e condiviso lo Spirito e gli Ideali che la Compagnia/Quadrato ha scelto di seguire, accettano la Carta di Quadrato attraverso l’apposizione su quest’ultima della propria firma. Da questo momento diventano Nostromi anziani.

3 - N/R/S anziano: ha un ruolo più attivo e di coordinamento nell’organizzazione delle imprese e, al contempo, ha la funzione di Guida dei nuovi entrati.

4 - Preparazione all’uscita dalla Compagnia/Quadrato e presa di coscienza delle proprie capacità e delle proprie responsabilità: avviene attraverso l’organizzazione di un’impresa individuale in ambito sociale, la cui realizzazione avverrà subito dopo il raggiungimento della maggiore età. L’impegno di portare a termine un’impresa che sia di esempio per tutto il Quadrato e che abbia come risultato il riflesso di quello che è divenuto il Nostromo stesso durante il proprio percorso in Quadrato.

Non essendo previsti dal regolamento dei distintivi che scandiscano la progressione personale negli anni, è necessario parlare con i ragazzi soprattutto attraverso lo strumento della VEGLIA ed affrontando con loro discorsi circa il proprio percorso individuale, il proprio ruolo all’interno del Quadrato e gli obiettivi personali che si intendono raggiungere.

Link con La branca R/S/N Assoraider
 Apertura anno scaut 2024/25

Il nostro Quadrato accoglie 5 nuovi Rover e Scolte nel meraviglioso porticciolo del Villaggio del Fanciullo alla presenza del nostro Capo Scaut.

 Serata di Natale 2024

Serata per scambiarci gli auguri prima delle vacanze natalizie organizzata dal nostro Quadrato.

 Campo Invernale 2025

Tante avventure a Orvieto sulla Vetta dell'Amiata, verso l'infinito e oltre!